Sp. n. 23: Tutto nelle mani dell’Anas

Sp. n. 23: Tutto nelle mani dell’Anas

Finalmente, dopo settimane di attesa, è stata sottoscritta la convenzione attuativa tra Regione Calabria, Provincia di Vibo Valentia, Comune di Joppolo e Anas che delinea le modalità di progettazione e realizzazione dell’intervento di messa in sicurezza della Sp 23, nel tratto Joppolo-Coccorino, chiusa al traffico dal novembre 2017. All’importante traguardo erano presenti per Anas l’ingegnere Giuseppe Ferrara, il Governatore Mario Oliverio, il presidente della Provincia di Vibo Valentia Salvatore Solano, il consigliere regionale Michele Mirabello e per il comune di Joppolo il sindaco Carmelo Mazza, l’assessore Giovanni Preiti e il consigliere Ambrogio Scaramozzino. Dopo la firma, l’ingegnere Ferrara ha detto che ci vorrà almeno un mese e mezzo per la progettazione. Sollecitato dai presenti sulla possibilità di riaprire la strada nei mesi estivi Ferrara ha asserito: “in questo momento non posso assicurare niente mi riservo di dare una risposta concreta non prima di fine maggio inizio giugno, ossia dopo che i nostri tecnici avranno provveduto a fare le giuste valutazioni del caso”. Il Presidente della Provincia Salvatore Solano ha ringraziato Anas e la Regione per l’impegno profuso in particolare dall’assessore Roberto Musmanno, il quale si è speso molto per arrivare a questo risultato. Il presidente Oliverio oltre, a ringraziare Anas “per la disponibilità a pervenire a questo risultato”, ha ringraziato il presidente della Provincia di Vibo, il sindaco di Joppolo e il consigliere regionale Mirabello, “i quali – ha evidenziato – hanno seguito sempre e da vicino lo sblocco dell’iter burocratico per la realizzazione dei lavori. Vorrei sottolineare – ha aggiunto – che il finanziamento avverrà esclusivamente con fondi della Regione Calabria, già stanziati da tempo, ma che per cause legate a vicissitudini della Provincia di Vibo Valentia non sono stati utilizzati per completare l’opera”. Anche per Oliverio l’intento è quello di poter rendere fruibile la Sp 23, in tempo per l’inizio della stagione estiva, “ma – ha specificato – è chiaro che prima dovranno essere effettuate tutte le verifiche e i controlli da parte di Anas per scongiurare eventuali rischi legati alla sicurezza”.